Le certificazioni

Pensare globale.

A questo si aggiunge un forte approccio legato all’innovazione tecnologica e di prodotto, volto non a massimizzare la produzione ma a salvaguardare la qualità e la purezza della liquirizia di Calabria.

NATURALE.

La liquirizia Nature Med rappresenta il luogo di incontro tra la purezza/naturalità di prodotto (certificazione biologica) e la rivalutazione delle tradizioni calabresi (D.O.P. Liquirizia di Calabria).

GREEN.

L’Azienda è dotata di un impianto fotovoltaico che assicura una copertura pari al 90% del suo fabbisogno di energia elettrica. A questo si è affiancato un nuovo impianto di generazione di vapore in grado di sfruttare il potere calorifico della sansa di liquirizia (sottoprodotto di produzione) e di scarti di legname, coprendo l'intero fabbisogno di energia termica del processo. Ciò ha permesso di sostituire integralmente i combustibili fossili con combustibili da fonti rinnovabili, schierando la Nature Med tra le aziende più attente alla sostenibilità dei processi produttivi.

INTERNAZIONALE.

Think global, act local. L’approccio al mercato è globale, non sussistono barriere all’ingresso sui mercati nazionali ed internazionali, la qualità del prodotto è oggi universalmente riconosciuta grazie anche all’utilizzo di liquirizia DOP BIO di Calabria. Dalla Calabria al mondo intero, attualmente il mercato estero rappresenta oltre il 60% del fatturato NatureMed.